GuidaBancaDigitale
  • Home
  • Cosa trovi qui
  • Chi sono
  • Blog
  • Attività
  • FAQ
  • Contatto
  • Cerca
  • Menu Menu
  • LinkedIn
  • Facebook

Il Blog di GuidaBancaDigitale

In questo blog, si trovano tutte le informazioni per capire il funzionamento di una banca, e le funzioni in rapporto ai servizi digitali.

Arriva l'euro digitale Foto di Worldspectrum da Pexels

Euro digitale: quando arriverà e perchè

Conosci il Sistema, Pubblicazioni Blog
L’euro digitale è il progetto che la BCE e le banche centrali nazionali dell’area euro hanno avviato per poter emettere una nuova forma di moneta come alternativa più efficiente rispetto alla convenzione usata dall’uomo da 2.500 anni a questa parte. E’ questa la notizia che merita l’attenzione di tutti, quantomeno in Europa e in Italia. Molte altre nazioni stanno concertando con le proprie banche centrali iniziative simili.
Continua a leggere
19/07/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/07/euro-digitale.jpg 539 497 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-07-19 18:25:542021-07-21 10:11:48Euro digitale: quando arriverà e perchè
Pagamenti digitaliFabio Anselmi

Perché siamo singoli HUB tecnologici e cosa fa per noi la banca digitale

Conosci il Sistema, Pubblicazioni Blog
L’accesso a molti servizi pubblici e privati è stato convertito in modalità digitale, in alcuni casi con il mantenimento dell’accesso tradizionale (sportello, telefono), in molti altri in modo definitivo. Per questo motivo diventa prioritario che ogni individuo inizi a disegnare il proprio profilo tecnologico, utile ad amministrare tutte le necessità legate a questa nuova dimensione della vita privata e sociale.
Continua a leggere
0 Commenti
/
14/07/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/07/PAGOPA.jpg 400 495 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-07-14 17:40:262021-07-19 18:40:35Perché siamo singoli HUB tecnologici e cosa fa per noi la banca digitale
Digital banking

Banca on line: perché lo smartphone non è sufficiente

Conosci il Sistema, Pubblicazioni Blog
Lo smartphone non è sufficiente a gestire l'attività completa di internet banking. Il personal computer permette di compiere le operazioni più delicate con maggiore sicurezza e di salvare i documenti personali in un luogo controllato e sicuro.
Continua a leggere
0 Commenti
/
06/07/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/07/495x400.png 384 495 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-07-06 16:54:272021-07-06 18:58:42Banca on line: perché lo smartphone non è sufficiente
Documenti on lineFoto di Thirdman da Pexels

I documenti della banca: come gestirli e gli errori da evitare

Conosci il Sistema, Pubblicazioni Blog
Molti trascurano il fatto che il conto corrente e gli altri servizi bancari sono contratti veri e propri, con facoltà ed obblighi da entrambe le parti: banca e consumatore. Per i consumatori è fondamentale conoscere i propri diritti ma anche adottare comportamenti idonei a salvaguardarli ed uno di questi è proprio il principio di conservare i documenti sottoscritti e ricevuti perché hanno rilevanza legale.
Continua a leggere
0 Commenti
/
28/06/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/06/pexels-thirdman-7181192-495x400-1.png 400 495 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-06-28 11:19:472021-06-28 12:04:57I documenti della banca: come gestirli e gli errori da evitare
Consulente finanziarioFoto di zoe pappas da Pexels

Chi è e cosa fa il Consulente Finanziario

Conosci il Sistema, Pubblicazioni Blog
In Italia i clienti di molte banche hanno subito perdite economiche anche gravi per essere state vittime di condotte commerciali spregiudicate, alle quali gli Organi di Vigilanza non hanno fatto in tempo a porre rimedio prima che se ne esplicassero gli effetti negativi. L’alternativa a tutto questo è la funzione del Consulente Finanziario Abilitato all’Offerta Fuori Sede, una figura professionale esistente da decenni, oggi molto ben normata dalle leggi in vigore, tutte a garanzia del cliente-consumatore.
Continua a leggere
0 Commenti
/
21/05/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/05/pexels-zoe-pappas-940829_a1-scaled.jpg 1706 2560 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-05-21 11:34:122021-07-19 18:53:12Chi è e cosa fa il Consulente Finanziario
banca digitaleFoto di Peter Olexa da Pexels

Conto corrente on line: i servizi punto per punto

Conosci i servizi, Pubblicazioni Blog
Il numero delle operazioni di conto corrente eseguibili in self service on line è diventato nel tempo davvero completo, anche per effetto dell’entrata in vigore di normative europee che consentono maggiore concorrenza tra operatori e maggiore tutela per i consumatori come per esempio la Direttiva PSD2 (Payment Services Directive 2) entrata in vigore il 13 gennaio 2018. Vale quindi la pena riassumere di cosa effettivamente si tratta facendo riferimento alle comodità e ai vantaggi di questi servizi “avanzati”.
Continua a leggere
0 Commenti
/
29/04/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/pexels-peter-olexa-4012966-scaled.jpg 1707 2560 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-04-29 15:12:002021-07-19 18:51:06Conto corrente on line: i servizi punto per punto
inclusione socialeFoto di Leah Kelley da Pexels

Banca digitale e inclusione sociale

Conosci il Sistema, Pubblicazioni Blog
La diffusione a tappeto dei servizi digitali ha fatto sparire la necessità di “andare a fare le cose” in un posto diverso da quello in cui ci si trova, alla semplice condizione di avere a disposizione un computer, un tablet o uno smartphone. Tutte le comuni operazioni di pagamento sono ormai servite dall’internet banking.
Continua a leggere
0 Commenti
/
20/04/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/03/pexels-leah-kelley-325521.jpg 1366 2048 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-04-20 17:59:372021-07-19 18:47:13Banca digitale e inclusione sociale
Foto di energepic.com da Pexels

La carta di credito: caratteristiche di base

Conosci i servizi, Pubblicazioni Blog
Facciamo chiarezza su uno strumento di pagamento usato comunemente dai moltissimi consumatori ma le cui caratteristiche e i cui aspetti di funzionamento non sembrano, in base alla mia esperienza, così scontati per molti di essi: la carta di credito.
Continua a leggere
08/04/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/03/LA-CARTA-DI-CREDITO-CARATTERISTICHE-DI-BASE-2.jpg 1536 2048 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-04-08 17:16:002021-07-19 18:46:29La carta di credito: caratteristiche di base

Contanti e Bancomat: tutte le ragioni

Conosci i servizi, Pubblicazioni Blog
Il prelevamento di denaro contante dal proprio conto corrente è una delle operazioni ricorrenti più semplici nel rapporto banca/cliente. Ci sono alcune informazioni al riguardo che vale la pena approfondire...
Continua a leggere
1 Commento
/
30/03/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/03/SEMPLICE-PRELEVARE-IL-CONTANTE-DALLA-BANCA-1.jpg 1370 2048 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-03-30 14:40:002021-05-26 10:19:19Contanti e Bancomat: tutte le ragioni
Prelevare contante Foto di cottonbro da Pexels

Prelevare e trasferire il contante: sciogliamo i dubbi

Conosci i servizi, Pubblicazioni Blog
Dal primo luglio 2020 il nuovo limite stabilito per il trasferimento del denaro contante è passato da 3.000 a 2.000 euro. La Legge di Bilancio 2020 prevede inoltre che,...
Continua a leggere
0 Commenti
/
22/03/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/03/ridotto.png 400 495 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-03-22 14:17:002021-07-19 19:13:39Prelevare e trasferire il contante: sciogliamo i dubbi

Banca Digitale e sicurezza: Nuove preoccupazioni o falsi problemi?

Pubblicazioni Blog
Se la tua perplessità sull’uso della banca digitale inizia con i dubbi sulla sicurezza di tutto il sistema, non hai tutti i torti: ti stai ponendo una domanda assolutamente corretta e legittima. “Quali rischi corro usando la banca on line, le carte di pagamento e tutto il resto? Posso perdere dei soldi? Perché dovrei rinunciare ad un servizio tradizionale se mi devo preoccupare di nuovi pericoli?”
Continua a leggere
16/03/2021
https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/03/BANCA-DIGITALE-E-SICUREZZA-NUOVE-PREOCCUPAZIONI-O-FALSI-PROBLEMI-1.jpg 2048 1589 Fabio Anselmi https://www.guidabancadigitale.it/wp-content/uploads/2021/04/MicrosoftTeams-image-5.png Fabio Anselmi2021-03-16 16:38:022021-07-19 18:44:40Banca Digitale e sicurezza: Nuove preoccupazioni o falsi problemi?
Share this entry
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
Abbonarsial canale RSS

Argomenti trattati

  • Arriva l'euro digitale Foto di Worldspectrum da PexelsEuro digitale: quando arriverà e perchè19/07/2021 - 18:25
  • Pagamenti digitaliFabio AnselmiPerché siamo singoli HUB tecnologici e cosa fa per noi la banca digitale14/07/2021 - 17:40
  • Digital bankingBanca on line: perché lo smartphone non è sufficiente06/07/2021 - 16:54
  • Documenti on lineFoto di Thirdman da PexelsI documenti della banca: come gestirli e gli errori da evitare28/06/2021 - 11:19
  • Consulente finanziarioFoto di zoe pappas da PexelsChi è e cosa fa il Consulente Finanziario21/05/2021 - 11:34
  • banca digitaleFoto di Peter Olexa da PexelsConto corrente on line: i servizi punto per punto29/04/2021 - 15:12
  • inclusione socialeFoto di Leah Kelley da PexelsBanca digitale e inclusione sociale20/04/2021 - 17:59
  • Foto di energepic.com da PexelsLa carta di credito: caratteristiche di base08/04/2021 - 17:16
  • Contanti e Bancomat: tutte le ragioni30/03/2021 - 14:40
  • Prelevare contante Foto di cottonbro da PexelsPrelevare e trasferire il contante: sciogliamo i dubbi22/03/2021 - 14:17
  • Banca Digitale e sicurezza: Nuove preoccupazioni o falsi problemi?16/03/2021 - 16:38

Categoria blog

Tag

banca digitale banca online banca on line banca sostenibile bancomat carta bancomat carta di credito consulenza finanziaria conto corrente digital banking documenti digitali documenti on line euro digitale inclusione sociale internet banking libertà digitale pagamenti digitali password prelevare contanti servizi bancari

Il sito

Fornisco informazioni su come funziona e come si usa la banca digitale in Italia, come si usano e come funzionano i servizi bancari collegati. Puoi chiedermi un parere o una consulenza su queste materie perchè ho le qualifiche e le abilitazioni stabilite dalle normative in vigore.

Le mie Attività

Etica in consulenza

Solidarietà digitale

Corsi on line

Contatto

info@guidabancadigitale.it

© Copyright 2021 - Website by HVTechnology - Guida Banca Digitale. Tutti i diritti riservati.
  • Note legali
  • Condizioni d’uso
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

AccettoRifiuto

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
AcceptHide

Note legali

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.

Condizioni d’uso

Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 RGPD, il trattamento delle informazioni personali che La
riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei
Suoi diritti.

INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO

In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di www.guidabancadigitale.it
in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di GuidaBancaDigitale/ Fabio Anselmi.
La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di
protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione
delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati,
per i soggetti che interagiscono con www.guidabancadigitale.it ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla
pagina iniziale: www.guidabancadigitale.it

L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto,
l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo
consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

Dati personali trattabili:
Per «dato personale» si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o
identificabile. Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o
indirettamente, tramite un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi
all’ubicazione, un identificativo online o uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica,
genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di un sito web acquisiscono, nel corso
del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di
comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer
e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator)
delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la
dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server
(buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente
(per maggiori informazioni v. cookies policy di questo sito).

Dati comunicati dall’interessato
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro
dei moduli presenti sul sito del Titolare, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a
rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Condizioni d’uso

Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 RGPD, il trattamento delle informazioni personali che La
riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei
Suoi diritti.

INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO

In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di www.guidabancadigitale.it
in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di GuidaBancaDigitale/ Fabio Anselmi.
La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di
protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione
delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati,
per i soggetti che interagiscono con www.guidabancadigitale.it ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla
pagina iniziale: www.guidabancadigitale.it

L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto,
l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo
consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

Dati personali trattabili:
Per «dato personale» si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o
identificabile. Si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o
indirettamente, tramite un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi
all’ubicazione, un identificativo online o uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica,
genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di un sito web acquisiscono, nel corso
del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di
comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer
e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator)
delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la
dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server
(buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente
(per maggiori informazioni v. cookies policy di questo sito).

Dati comunicati dall’interessato
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, nonché la compilazione e l’inoltro
dei moduli presenti sul sito del Titolare, comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a
rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.